sabato 7 dicembre 2013

VIDEORIPRESE EFFETTUATE NELL'ATRIO DI UN UFFICIO POSTALE - MANCANZA DI AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE - UTILIZZABILITA'


Tratto dal sito www.adods.org  nella seguente  inserzione

Per quanto riguarda i mezzi di ricerca delle prove da parte della Polizia giudiziaria, La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30177 del 4 giugno 2013, ha affermato la legittimità delle riprese effettuate senza autorizzazione del giudice,  da parte della Polizia Giudiziaria, nell'area riservata ai dipendenti di un ufficio postale, ove vi sia installato l'orologio marcatempo delle presenze giornaliere.

mercoledì 4 dicembre 2013

ACCESSO AI DOCUMENTI O ACCESSO CIVICO



Nei siti istituzionali si ha diritto di accedere  “direttamente ed immediatamente, senza autenticazione ed identificazione”; solo in caso di omessa pubblicazione può essere esercitato, ai sensi dell’art. 5 del citato d.lgs., il cosiddetto “accesso civico”, consistente in una richiesta – che non deve essere motivata – di effettuare tale adempimento, con possibilità, in caso di conclusiva inadempienza all’obbligo in questione, di ricorrere al giudice amministrativo, secondo le disposizioni contenute nel relativo codice sul processo (d.lgs. 2.7.2010, n. 104).

L’accesso ai documenti amministrativi, disciplinato dagli articoli 22 e seguenti della legge 7.8.1990, n. 241 è riferito, invece, al “diritto degli interessati di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi”, intendendosi per “interessati….tutti i soggetti….che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso”; in funzione di tale interesse la domanda di accesso deve essere opportunamente motivata. Benchè sommarie, le indicazioni sopra fornite appaiono sufficienti per evidenziare la diversificazione di finalità e di disciplina dell’accesso agli atti, rispetto al cosiddetto accesso civico, pur nella comune ispirazione al principio di trasparenza, che si vuole affermare con sempre maggiore ampiezza nell’ambito dell’amministrazione pubblica.