sabato 2 febbraio 2013

TRASPARENZA - ACCESSO CIVICO


Con il D.lgs di attuazione dell'art. 1 co. 35, L. 190/2012 , si introduce il diritto dell'accesso civico, contemplato dall'art. 5 del provvedimento. Esso riconosce a chiunque il diritto di richiedere atti, qualora venga omessa la loro pubblicazione. I soggetti titolati al diritto di accesso ai documenti amministrativi di cui all'art. 22 Co.1 della legge 241/90, sono aumentati, infatti, a seguito di quanto disposto dall'art.5 del provvedimento, tale diritto viene esteso anche a chi non è portatore di alcun interesse giuridico qualificato, diretto, concreto e attuale.
La richiesta di accesso viene quindi avanzata a prescindere dall'eventuale legittimazione soggettiva del richiedente, che non deve essere motivata. La richiesta è gratuita e va presentata al responsabile dell'amministrazione, il quale, entro 30 giorni, deve procedere alla pubblicazione dell'atto  trasmettendone copia al richiedente, oppure, comunicando a quest'ultimo il collegamento ipertestuale ove reperirlo.

venerdì 1 febbraio 2013

FERIE NON GODUTE E LAVORO STRAORDINARIO


Il mancato godimento delle ferie da parte del pubblico dipendente non dà luogo ad un trattamento sostitutivo di tipo economico se non si dimostra il mancato adempimento da parte della P.A. Per quanto invece attiene le ore di straordinario, devono essere preventivamente autorizzate per lo svolgimento di prestazioni che eccedano il normale orario d'ufficio. Vi è comunque una deroga per quelle attività svolte innanzi ad esigenze indifferibili ed urgenti, nelle quali è possibile ricorrere ad autorizzazioni ex post. Consiglio di Stato sez. III 16/1/2013 n. 227

giovedì 31 gennaio 2013

CAMBIO DI RESIDENZA - PROCEDURE - OSTACOLI


Si è già intervenuti in merito alle procedure di trasferimento di residenza anagrafica,  a seguito dell'atteggiamento ostativo di alcuni uffici pubblici, postando sul blog un' intervento dell' Unione Nazionale Consumatori http://geronimo.ilcannocchiale.it/post/2441585.html.
Si e ritenuto necessario ritornare sull'argomento atteso che alcune amministrazioni, imperterrite nei loro  comportamenti, continuano ad insinuare dubbi  sulla veridicità delle dichiarazioni dei cittadini riguardo la denuncia del cambio di residenza. Ciò premesso, postiamo quanto statuito dalla legislazione vigente e quanto altrettanto specificato dal Ministero dell'Interno e dal Consiglio di Stato. http://www.geronimados.com/2013/01/residenza-anagrafica.html

lunedì 28 gennaio 2013

DIPENDENTE PUBBLICO CHE SI ASSENTA SENZA GIUSTIFICAZIONE - SEQUESTRO SUL CONTO BANCARIO - SUSSISTE.


Un dipendente ministeriale indagato per il reato di cui all'art. 640 del c.p. che si assenta dal lavoro per presunte incombenze derivanti dall'incarico di assessore svolte presso un ente comunale, consegue l'illecito profitto della retribuzione. Nella fattispecie, viene disposto dal G.I.P. Il sequestro preventivo delle somme di denaro giacenti sul conto corrente a lui intestato, per l'equivalente della somma confiscabile. La Cassazione con la sentenza del 18 gennaio 2013,n.2723 ritiene legittimo il sequestro preventivo operato dai Carabinieri sul conto corrente dell'indagato assenteista.