giovedì 29 novembre 2012

RICORSO PENDENTE - TEMPO PER PRESENTARE LA PATENTE DI GUIDA ALLA POLIZIA - ART.126


In tema di sanzioni amministrative conseguenti a violazioni del codice della strada, il termine entro cui il proprietario del veicolo è tenuto - ai sensi dell'art. 126-bis, secondo comma, quarto periodo, del codice — a comunicare all'organo di polizia che procede i dati relativi al conducente, non decorre dalla definizione del procedimento di opposizione avverso il verbale di accertamento dell'illecito presupposto, ma dalla richiesta rivolta al proprietario dall'organo di polizia, senza che quest’ultimo sia tenuto a soprassedere alla richiesta in attesa della definizione della contestazione dell’illecito (Cass., Sez. II, 10 novembre 2010, n. 22881).
Corte di Cassazione Civile n. 20534/2012, sez. VI-2 del 21/11/2012

martedì 27 novembre 2012

IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE - ESTINZIONE PER INATTIVITA' - COMPUTO 90 GIORNI


Il  Consiglio di Stato sez. IV 2/11/2012 n. 5582  decide che il procedimento disciplinare nei confronti dei dipendenti pubblici, ai sensi dell’art. 120 del d.P.R. n. 3 del 1957 , deve ritenersi estinto qualora superi un periodo di comporto di 90 giorni, avendo riguardo di considerare il tempo dell’adozione degli atti e non il tempo della notifica.

domenica 25 novembre 2012

VA RICONOSCIUTO IL LIVELLO SUPERIORE ANCHE AL LAVORATORE PROMISCUO


La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18149 del 23 ottobre 2012, non esclude la prevalenza delle mansioni superiori al fine del riconoscimento del livello superiore, che deve essere comunque riconosciuto indipendente dalla prevalenza delle corrispondenti mansioni.
Il dato letterale di tale norma non esclude il superiore inquadramento sulla necessità della prevalenza delle mansioni superiori nel caso della promiscuità delle mansioni stesse.