La Corte
di Cassazione, con sentenza n. 11462 del 9 luglio 2012 ha stabilito che il
lavoratore deve essere risarcito delle ferie non godute a causa della malattia,
riconfermando e consolidando, nella fattispecie, il proprio orientamento.
giovedì 19 luglio 2012
martedì 17 luglio 2012
LICENZIAMENTO DI DIPENDENTE AFFETTO DA NEVROSI D'ANSIA - ILLEGITTIMITA' - SUSSISTE
Con la sentenza
n. 11798 del 12 luglio 2012 la Corte di Cassazione ha dichiarato che il
provvedimento di licenziamento preso nei confronti di un dipendente che abbia
disturbi di ansia, o soffra di attacchi di panico e abbia una labilità emotiva
esasperata, è illegittimo. Tale illegittimità assurge anche qualora sia
stata intempestiva la comunicazione della malattia, poiché anche dal contratto
collettivo si evince l’impossibilità di sanzionare un dipendente sul piano
disciplinare qualora affetto dalle summenzionate patologie.
Iscriviti a:
Post (Atom)