La Cassazione,
Sez. lavoro, con sentenza n. 11545/2012 stabilisce che deve ritenersi infortunio in itinere sul lavoro, l’aggressione
subita da sconosciuto nel rientro dal turno di lavoro nella propria abitazione.
sabato 14 luglio 2012
venerdì 13 luglio 2012
FONDO VITTIME DELLA STRADA - SPETTA IL RISARCIMENTO ANCHE SE LA DENUNCIA E' INCOMPLETA
Il fondo vittime della strada deve provvedere al risarcimento del danneggiato anche qualora la denuncia del sinistro sia incompleta. Così ha deciso la Corte di Cassazione Civile n. 9939, sez. III del 18/6/2012
PERSONALE SANITARIO - INQUADRAMENTO
L’inquadramento nei ruoli regionali del personale sanitario,
deve avvenire con il richiamo alla situazione giuridicamente acquisita del
dipendente alla data del 20/12/2979, con l’impossibilità di alcuna valutazione
sull’anzianità e/o successivi inquadramenti attribuiti dall’ente di provenienza
(art. 64 ultimo comma d.P.R. 761/1979). Si esprime sull’argomento il Consiglio
di Stato con sentenza n. 3628/2012.
giovedì 12 luglio 2012
LA LEGGE 104/92 SI APPLICA ANCHE AI MILITARI ED ALLE FORZE DI POLIZIA
Il Consiglio
di Stato, con sentenza n. 4047/2012, ritorna sui propri passi e decide che la
disciplina che regola l’assistenza ai familiari disabili, sancita e prevista
dalla legge n. 104/92, si applica anche agli appartenenti alle forse di polizia
e militari. Si chiarisce nella sentenza che l’art. 24 della legge 183/2010 ha
sostituito il comma 3 e 5 della legge 104/92, inerenti rispettivamente ai permessi mensili
retribuiti ed alla scelta della sede di lavoro.
martedì 10 luglio 2012
LAVORO - DIFESA - ACCESSO A DOCUMENTI RISERVATI DEL DATORE DI LAVORO
La
Corte di Cassazione, con sentenza n. 7993 del 21
maggio 2012 afferma che, il lavoratore che esibisce atti aziendali
riservati , attinenti alla sua posizione
lavorativa, in una controversia di lavoro nei confronti del proprio datore di
lavoro, non viene meno ai suoi doveri di
fedeltà di cui all'art. 2105 cod. civ.,
atteso che il diritto alla difesa in giudizio è prevalente rispetto alle
eventuali esigenze di riservatezza dell'azienda.
Iscriviti a:
Post (Atom)