Etilometro
- uso di farmaci che possono alterare il risultato dell'accertamento
tecnico
La
Corte di Cassazione Penale sez. IV del 13/07/2012 , n. 28388 ha
sentenziato che il controllo con L’etilometro non rappresenta una
prova legale per cui di fronte alla difesa del ricorrente circa l’uso
di farmaci che avrebbero potuto alterare il risultato
dell’accertamento tecnico, il giudice ha il dovere di motivare la
decisione o comunque di effettuare una valutazione, senza rimettersi
asetticamente al risultato dell’apparechio.
Sulle misurazioni discordanti effettuate con l'etilometro è
interessante l'indirizzo dato dalla Corte
di Cassazione Pen. n. 27954 del 12 luglio 2012.
Nessun commento:
Posta un commento