Corte di Cassazione Penale
sez. V 21/5/2012 n. 19299
Marcatempo - falsa attestazione –
Integra il delitto di falso ideologico in atto
pubblico la falsa attestazione del pubblico dipendente circa la sua presenza in
ufficio riportata nei cartellini marcatempo o nei fogli di presenza, in quanto
documenti che non hanno natura di atto pubblico, ma di mera attestazione del
dipendente inerente al rapporto di lavoro, soggetto a disciplina privatistica,
documenti che, peraltro, non contengono manifestazioni dichiarative o di
volontà riferibili alla P.A. (Sez.U, n. 15983 del 11/04/2006, Sepe, cui si è conformata
la successiva giurisprudenza: La falsa attestazione del pubblico dipendente,
circa lapresenza in ufficio riportata sui cartellini marcatempo o nei fogli
dipresenza, è condotta fraudolenta, idonea oggettivamente ad indurre in errore
l’amministrazione di appartenenza circa la presenza su luogo di lavoro, ed è
dunque suscettibile di integrare il reato di truffa aggravata, ove il pubblico
dipendente si allontani senza far risultare, mediante timbratura del cartellino
o della scheda magnetica, i periodi di assenza, sempre che siano da considerare
economicamente apprezzabili …(omissis)
Nessun commento:
Posta un commento