E’ basilare il principio del contraddittorio nei procedimenti
disciplinari a carico degli appartenenti alle forze di polizia, come evidenzia
la sentenza del T.A.R. Lazio, Sezione prima Ter, 13 ottobre 2011, n.7917, che
prende in considerazione le cause di legittimo impedimento dell’appartenente
alla forza di polizia nei confronti del quale veniva avviato il procedimento
disciplinare. Anche nella sentenza del Consiglio di Stato n. 1207 sez. IV del 2
marzo 2012, viene evidenziato che: A norma dell'art. 15, primo comma, della
legge 11 luglio 1978, n. 383, "nessuna sanzione disciplinare di corpo può
essere inflitta senza contestazione degli addebiti e senza che siano state
sentite e vagliate le giustificazioni addotte dal militare interessato. In quest’ ultima sentenza viene però ribadita la
legittimità di un ordine impartito da un superiore gerarchico seppur non
diretto superiore dell’inferiore in grado.
Nessun commento:
Posta un commento