venerdì 18 maggio 2012

NOTIFICHE TRAMITE TELEFAX


Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza n. 28451 del 19 luglio 2011 ha affermato il principio secondo il quale le notificazioni possono essere eseguite con telefax o altro mezzo idoneo ai sensi dell'art. 158 Co. 2 bis c.p.p. La Corte, prendendo in esame alcune ipotesi, ha concluso per la possibilità di eseguire notificazioni nei confronti del difensore, quale domiciliatario, a qualsiasi titolo, dell'imputato oindagato, di atti o avvisi a questi diretti.
Nella circostanza vengono richiamate alcune pronunce della Corte costituzionale che evidenziano il rapporto fiduciario che lega l'imputato al suo difensore e la doverosa informazione da parte di quest'ultimo nei confronti del suo cliente e la relativa comunicazione degli atti.

Nessun commento:

Posta un commento