DIRETTORE DELLA DIREZIONE
GENERALE
PER IL PERSONALE MILITARE
Ricorso avverso il documento “rapporto
informativo”.
per
Il Sig. __________________________, nato in Italia
ad ____________________________, ivi residente via ___________________________
Vittorio nr. , C.F. _________________;
Ricorrente
******
OGGETTO:- Rapporto informativo per Ruolo
Marescialli datato 1 maggio 2009 compilato nei
confronti ______________________________________da parte del Comandante
del Nucleo Carabinieri Banca D’Italia di _________e del I° revisore
Comandante
della Compagnia Carabinieri di (omissis) ;
Fatto
In data 20 maggio 2009, al ricorrente è stato
notificato il rapporto informativo di cui all’oggetto a mezzo Comando Compagnia
Carabinieri di ________
All’atto della visione dello stesso documento subito
lo scrivente verificava che l’atto presentava delle omissioni ed errori
macroscopici.
Atteso che un atto “amministrativo” volto alla
“valutazione” di un soggetto giuridico, può pregiudicarne l’iter di
progressione gerarchica e conseguenzialmente economica non dovrebbe essere
redatto con palese superficialità sia nel giudizio personale che nella
fattispecie nella redazione meramente ortografica.
Infatti, alla pagina C4 rigo nr. 20 non è stato
formulato giudizio;
Nel giudizio del 1 revisore è errato il cognome del
valutato e analogo errore è stato reiterato nel giudizio complessivo finale.
Vorrei entrare nel merito della valutazione
personale e dico non in quella professionale (in quanto il giudizio è meramente
soggettivo) ritenendo non convincente e privo di un qualsivoglia parametro di
valutazione quanto espresso dall’estensore dell’atto stesso, M.A.s.UPS
(omissis) e successivamente concordato dal I° revisore Capitano (omissis).
Infatti, personalmente vengo giudicato “Maresciallo Capo di apprezzata cultura
generale” vorrei puntualizzare che l’odierno ricorrente è laureato in
“Giurisprudenza” vecchio ordinamento presso la facoltà di Giurisprudenza di _________
ed ha conseguito “Master in scienze criminologiche” nello stesso Ateneo presso
il quale è stato nominato in primis cultore della Materia in “Istituzioni di
Diritto Privato” e poi assistente. Fatta questa debita premessa vorrei porre
l’accento sul fatto che l’estensore di siffatto giudizio allo stato degli atti
dovrebbe quantomeno tacere nel giudicare la cultura generale dell’odierno
ricorrente per il solo fatto che lo stesso non ha titolo né parametri per
giudicare è allo stato degli atti in possesso di licenza media inferiore.
Diritto
Pertanto si contesta la validità dell’atto
impugnato;
Chiede che
L’Ill.ma Direzione adita, voglia accogliere le
seguenti:
Conclusioni
contrari rejectis,
immediata sospensiva del provvedimento impugnato
Si allegano i seguenti documenti in copia
fotostatica:
Copia fotostatica del provvedimento impugnato
_____________, 21 maggio 2009
Nessun commento:
Posta un commento