giovedì 17 maggio 2012

CONCORSI E P.E.C.


CIRCOLARE MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E INNOVAZIONE,   3 settembre 2010, n. 12.

Procedure concorsuali ed informatizzazione. Modalità di presentazione della domanda di ammissione ai concorsi pubblici indetti dalle amministrazioni.

Il Ministero fornisce alcuni chiarimenti sull'uso della posta elettronica certificata nella presentazioni di domande di ammissione ai concorsi pubblici indetti dalle amministrazioni. L'esplicazione dei chiarimenti interpretativi viene così sintetizzata:
ai sensi dell'art 4 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68, l'utilizzo della p.e.c. è valido a tutti gli effetti di legge e non può essere contrastato dall'art. 4 d.P.R. 487/94 che dispone le modalità della presentazione della domanda di concorso ( Racc. A.R.). La ricezione della e.mail , ai sensi dell'art. 16 bis Co.5 della legge 2/2009 vale come avvenuta notifica.
Nel rispetto di quanto previsto dall'art. 4 del d.P.R, 487/1994 l'inoltro tramite posta certificata, di cui all'art. 16-bis del d.l. 185/2008, è già sufficiente a rendere valida l'istanza , a considerare identificato l'autore di essa e a ritenere la stessa regolarmente sottoscritta.
La prova della data di spedizione viene comprovata poiché ogni amministrazione pubblica , ai sensi dell'art. 16.bis Co.6 L. 2/2009,  utilizza la p.e.c. con tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione della comunicazione e l'integrità del contenuto delle stesse, anche al fine di avere la garanzia della coerenza tra quanto inviato dal mittente e quanto ricevuto dal destinatario.

Nessun commento:

Posta un commento