venerdì 25 maggio 2012

ASSICURAZIONE - SI PUO' ASSICURARE UN VEICOLO NON PROPRIO


Più volte mi è capitato di disquisire con l’agente dell’assicurazione  RC auto  per questioni meramente tecniche  e connotabili alle norme che regolano la materia,  e  più volte è capitato di avere notizie fuorvianti e non corrispondenti alle norme ordinatrici. Per essere più chiari, atteso che nel web c’è ancora confusione sul fatto se si possa essere contraenti o meno di un’assicurazione rc per un’autovettura intestata ad un’ altra persona, allego la risposta dell ISVAP, di seguito riportata.

 Il contraente della polizza può essere una persona diversa dal proprietario del veicolo assicurato?
Puoi stipulare una polizza r.c. auto a tuo nome anche se il veicolo non è di tua proprietà. Ricorda comunque che la classe di bonus-malus indicata sull’attestato si riferisce al proprietario del veicolo e non al contraente. Il contraente può essere diverso da una annualità all’altra e può utilizzare la classe bonus-malus del proprietario del veicolo, purché questi rimanga invariato.

2 commenti:

  1. Ciao... ma mi dicono tutti che non sia possibile farlo e ho pure letto un articolo (ecco il link: http://www.altalex.com/index.php?idnot=51517) che diceva che non sia piu possibile???
    Leggilo un po e dimmi cosa ne pensi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il ricorrente agiva per ottenere un contratto assicurativo su un'autovettura a lui non intestata con una polizza già in suo possesso e con bomus-malus sull'attestato di rischio a lui riferito. L 'istituto di vigilanza delle assicurazioni IVASS chiarisce che si possa stipulare un contratto su autovettura intestata ad altri, purchè la classe bonus-malus indicata sull'attestato di rischio sia riferita al proprietario del veicolo e non al contraente. 
      Alcune assicurazioni potranno far leva sull'indirizzo giurisprudenziale ma molte altre si atterranno all'indirizzo indicato dall'istituto di vigilanza.

      Cassazione civile , sez. III, sentenza 21.01.2011 n° 1408
      il giudice, dopo avere escluso che sia legalmente imposto alla compagnia il diritto del contraente di assicurare mediante polizza a sé intestata il veicolo in proprietà altrui, è passato all'interpretazione del contratto ed ha escluso che da esso derivi per l'assicurato la pretesa vantata.

      Elimina